Mandola tenore costruita su modello del maestro liutaio Federico Gabrielli.
Una tipologia di mandola tenore che può essere costruita con doghe in acero, palissandro o noce, con battipenna in radica, palissandro o ebano.
La vernice a base di olio di lino e ambra è stata prodotta in laboratorio seguendo la ricetta storica del Cinquecento.
Scheda tecnica MANDOLA TENORE
Diapason | 450 mm |
Guscio | 19 doghe di acero marezzato intervallate da filetti di palissandro |
Tavola | Di abete rosso con battipenna in radica |
Filettatura | Di palissandro e filetto bianco-nero-bianco |
Parabraccio | Di palissandro |
Ponticello | Di palissandro con traversina d’osso |
Manico | Di acero impiallacciato in palissandro |
Paletta | Di mogano con copripaletta di acero e palissandro |
Meccaniche | Rubner con palettina in galalite |
Tastiera | Di ebano con 24 tasti; impiallacciata lateralmente in acero marezzato |
Capotasti | Superiore e inferiore di osso, 8 bottoncini reggicorda di ottone |
Vernice | Tavola vernice a base di oli e resine opaca, fondo, fasce, manico e paletta vernice olio di lino e ambra |
LINK INTERNI: