Liuto cantabile ispirato al modello Calace del 1935.
La caratteristica principale di questo strumento è di avere l’attacco tra il manico e il guscio in corrispondenza del XV tasto, offrendo così al musicista la possibilità di eseguire tutto il repertorio virtuosistico scritto per questo strumento.
Questo modello di liuto cantabile può essere realizzato con la cassa a guscio oppure con fasce e fondo bombato a doghe.
Scheda tecnica LIUTO CANTABILE
Diapason | 600 mm |
Fondo e fasce | Di palissandro; fondo composto da xx doghe in palissandro intervallate da filetti di acero |
Tavola | Di abete rosso con battipenna in radica |
Filettatura | Di acero e filetto bianco-nero-bianco |
Parabraccio | Di palissandro |
Ponticello | Di palissandro con traversina d’osso |
Manico | Di acero; l’attacco con la cassa è al 15° tasto |
Paletta | Di mogano con copripaletta di acero e palissandro |
Meccaniche | Rubner con palettina in galalite |
Tastiera | Di ebano con 24 tasti |
Capotasti | Superiore e inferiore di osso, 10 bottoncini reggicorda di ottone |
Vernice | Tavola vernice a base di oli e resine opaca, fondo, fasce, manico e paletta |
vernice | olio di lino e ambra |