Il mandolino flat back è un progetto originale realizzato per dare al musicista la possibilità di raggiungere le note più alte con gli stessi riferimenti di un mandolino bowl back
L’utilizzo delle fasce inclinate e la lavorazione dello zocchetto permettono di eliminare l’ingombro del tacco presente normalmente nel manico dei mandolini flat back mantenendo l’attacco al decimo tasto.
La forma della paletta è esteticamente ispirata a quelle dei Fratelli Vinaccia.
La vernice a base di olio di lino e ambra è stata prodotta in laboratorio seguendo la ricetta storica del Cinquecento.
</h3>
SCHEDA TENCICA MANDOLINO FLAT BACK
Diapason | 338 mm |
Fondo e fasce | Di acero marezzato |
Tavola | Di abete rosso con battipenna in radica e rosetta in madreperla e stucco |
Filettatura | Di fibra vulcanizzata nera |
Parabraccio | Di acero marezzato |
Ponticello | Di ebano con traversina d’osso |
Manico | Di acero marezzato |
Paletta | Di acero con copripaletta di ebano |
Meccaniche | Rubner con palettina in galalite |
Tastiera | Di ebano con 29 tasti |
Capotasti | Superiore e inferiore di osso, 8 bottoncini reggicorda di ottone |
Vernice | Tavola vernice a base di oli e resine opaca; fondo, fasce, manico e paletta vernice olio di lino e ambra |