La liuteria Bertucci realizza tutti gli strumenti appartenenti alla famiglia dei mandolini.
Essendosi specializzato presso la bottega del Maestro Liutaio Federico Gabrielli, Alessio Bertucci si ispira ai suoi metodi di costruzione: il manico è innestato nello zocchetto con tecnica barocca, a differenza degli strumenti moderni in cui manico e zocchetto sono un pezzo unico.
Utilizzando tale tecnica lo strumento risulta più stabile perché lo zocchetto viene scelto con una venatura, diversa da quella del manico, orientata in modo tale da renderlo più resistente.
Il manico, selezionato con venatura “in piedi”, viene in seguito incollato allo zocchetto e assicurato ad esso con una vite (in antichità veniva usato un chiodo).
Seguendo la stessa idea, anche la paletta è realizzata in un pezzo a parte scelto opportunamente e in seguito incollato al manico.