maestro-liutaio-Alessio-Bertucci

Alessio Bertucci si laurea nel 2008 in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali presso l’Università di Bologna

Con una tesi sull’applicazione della tomografia assiale computerizzata nello studio di un contrabbasso di proprietà del “Conservatorio Luigi Cherubini” di Firenze.

Dopo la laurea lavora come restauratore presso il laboratorio “Gabbantichità” di Tortona (AL), dove si occupa della diagnostica e del restauro di dipinti su tela, tavola e sculture lignee.

Interessato al restauro e alla costruzione di strumenti musicali, si iscrive alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, diplomandosi a pieni voti nel 2015.

Inizia a collaborare con il maestro liutaio Federico Gabrielli partecipando al restauro di importanti strumenti musicali, tra cui una chitarra anonima appartenuta a Giuseppe Mazzini e conservata presso la Domus Mazziniana” di Pisa.

Attualmente si occupa di costruzione e restauro di strumenti musicali a pizzico presso il suo laboratorio a Castelnuovo Scrivia (AL).

civica-scuola-di-liuteria-Milano.jpg

Dal 2018 insegna restauro di strumenti musicali a pizzico presso la Civica Scuola di Liuteria a Milano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: